Scopri Sperlonga

SPERLONGA

Sperlonga sorge in posizione scenografica su uno sperone di roccia a picco sul mare, a circa metà strada tra Roma e Napoli.

Il nome deriva dalle numerose grotte, chiamate spelonche, che si aprono nella roccia lungo questo tratto di costa.

Sul litorale si alternano infatti finissima spiaggia bianca, scogli e meravigliose calette raggiungibili solo in barca.

Il centro storico, di antichissima origine romana, è caratterizzato da stretti vicoli e ripide scalinate che scendono fino al mare. Nel medioevo queste viuzze servivano per ostacolare i pirati che spesso attaccavano il castello di Sperlonga. A guardia della costa erano poste anche varie torri di avvistamento, ma oggi ne sono rimaste solo tre.

La cucina di Sperlonga prende dal mare gran parte dei suoi ingredienti principali. Le ricette sono quelle tradizionali, piatti poveri a base di pesce locale come il ragù di seppie e la zuppa di sarde.

LA SPIAGGIA

Un mare con la Bandiera Blu

ITINERARI

Cosa fare a Sperlonga